Chi Siamo

C.O.P. s.r.l. è stata fondata nel 1980 come ditta individuale da Di Menza Emilio. Fin dall'inizio l'Azienda ha indirizzato la propria attività verso il settore dei lavori pubblici.
Nel corso degli anni C.O.P. si è aggiudicata diversi appalti indetti da RFI S.p.A.: per la manutenzione ordinaria (a cadenza biennale) per gli impianti  di segnalamento, in diverse zone del Piemonte (Compartimento di Alessandria, Compartimento di Cuneo);  interventi  di manutenzione straordinaria della stazione di Borgo Ticino  (NO), inerenti la trsformazione degli impianti  IS  in un nuovo ACEI telecomandabile.                                                                                                                                         
Ha inoltre ottenuto sub appalti sempre nello stesso settore ferroviario del nord Italia.
Non sono mancate commesse in settori diversi, quali l'illuminazione pubblica e gli impianti elettrici civili e industriali, svolte per conto di altri enti pubblici e privati.

Al centro della politica aziendale vi è sempre stato l'obiettivo di un continuo miglioramento dell'esperienza tecnica e operativa, realizzato  attraverso  l'addestramento costante del proprio personale, anche con specifici Corsi organizzati da RFI,  e con il rinnovo del proprio parco macchine che comprende, tra gli altri, alcuni mezzi ferroviari. Ma soprattutto un miglioramento confermato dai  seguenti riconoscimenti:
Iscrizione all'albo dei fornitori qualificati di RFI per la categoria LIS-006 (Esecuzione di lavori di piazzale per  
   impianti di  segnalamento ferroviario)   e  per la categoria LIS-005 (Interventi limitati per la modifica e la costruzione di
   impianti di segnalamento ferroviario). 
- ISO 9001-2008.
- Certificazione SOA nelle categorie OS9 V classifica, OS30 I classifica.

C.O.P. ha cambiato ragione sociale dal gennaio 2009, trasformandosi da ditta individuale,  in  Società a Responsabilità Limitata a socio unico.
Socio e amministratore unico, nonchè direttore tecnico è sempre Di Menza Emilio che garantisce la continuità professionale della ditta individuale.